Si tratta di una soluzione acustica che porta in sé il vantaggio di indossare contemporaneamente occhiali e apparecchio acustico.
Attraverso un ricevitore inserito nella parte finale dell’asta e appoggiato sull’osso mastoideo, gli occhiali a conduzione ossea svolgono la loro funzione trasferendo la vibrazione prodotta dallo stimolo sonora all’osso e, da questo, direttamente alla coclea e all’orecchio interno. Sono indicati per ipoacusie trasmissive ed in qualche caso miste.